L' Associazione
Atletica Taviano 97 Gare
Calendari gare Classifiche gare Regolamento gare 2023 Risultati gare organizzate Webmaster - Infos
Newsletter
Visite
Preferenze
Connetti di nuovo --- ![]()
(nessuno)
|
![]()
2° Giro Podistico dell'Avvenire
Le Societa Sportive ASD Atletica Taviano, ASD Podistica Tuglie, ASD Saracenatletica, e ASD Città di Galatone si sono impegnate a creare un progetto tendente a sviluppare la diffusione dell’atletica leggera. Il progetto prevede la partecipazione a 6 gare podistiche che si disputeranno a Tuglie, Collepasso, Galatone, Casarano e Taviano, dove alla fine delle gare saranno assegnati i titoli individuali ai vincitori di ogni categoria, e alle Società ed eventuali scuole partecipanti. La pratica motoria e sportiva rappresenta una significativa fonte di esperienza per tutti i ragazzi, capace di costruire uno “stile di vita salutare” permanente, di favorire una maggiore integrazione sociale ed apertura ai rapporti interpersonali, di assumere ruoli e responsabilità precise. Pertanto
questa costituisce uno degli strumenti più efficaci per la formazione della personalità e del carattere dei soggetti in giovane età, per lo sviluppo e il mantenimento di un corretto equilibrio psico-fisico di ogni persona, per l’incremento significativo della qualità della vita e per favorire l’inclusione sociale. Il progetto dovrà essere sviluppato anche con il coinvolgimento delle scuole, primario punto di riferimento per la famiglia e per la società, centro educativo il cui intervento vada oltre gli ambiti disciplinari ed affronti con i ragazzi tematiche di carattere etico e sociale guidandoli all’acquisizione di valori e stili di vita positivi.
Le difficoltà nel comportamento, l’ansia da prestazione, l’insicurezza di fronte alle situazioni da risolvere, l’attenzione sempre più ridotta, l’incapacità di orientarsi, sono alcune caratteristiche molto frequenti nei nostri giovani al punto da essere state ufficialmente codificate come difficoltà concrete nel rapportarsi con il mondo esterno e con se stessi. Pertanto l’educazione motoria si configura come un importante agente d’inclusione, d’integrazione, di partecipazione alla vita aggregativa, di accettazione delle differenze e dei limiti.
Praticare lo sport e l’attività fisica aiuta a stabilire equilibri psico-fisici ottimali rispetto alle tensioni interne sia di natura corporea che psicologica.
In conclusione l’educazione motoria e sportiva sembra essere un complemento essenziale e piacevole per lo sviluppo psicofisico ed è uno strumento certamente indispensabile per la maturazione psicologica del ragazzo e per una migliore definizione delle sue caratteristiche personali.
Le date e i luoghi del progetto sono riportati sul manifesto e in seguito saranno pubblicati gli appositi regolamenti di ogni singola gara.
Iron-Boy & Iron-Girl
Lecce 11 aprile 2015
Parte la stagione su pista all’aperto del 2015 con la prova di Iron organizzata dalla Abacus Villabaldassarri del prof. Giovanni Dell’Atti sul campo “L. Montefusco” di Lecce. Come ormai consuetudine, grande la partecipazione di atleti, in rappresentanza di tutte le società della provincia che sviluppano attività su pista. Presenti anche i nostri ragazzi che per la prima volta si affacciano nelle gare in pista e pertanto comprensibile è l’entusiasmo che li circonda. Naturalmente anche l’inesperienza si nota ma possiamo ritenere più che positiva questa prima partecipazione in pista. I piccoli esordienti hanno gareggiato sulla velocità, nei 60 metri, e nel lancio del vortex. La velocità è stata sviluppata con diverse batterie con questi risultati per i nostri giovani atleti: mt. 60 piani: Francesco Dimo 11"4 - Federico Scanferla 11"7 - Manuel Ingrosso 12"0 - Lorenzo Parata 12"1 - Alessandro Casto 12"7 Lancio del vortex: Federico Scanferla mt.13,90 - Manuel Ingrosso mt. 10,49 - Francesco Dimo mt. 6,31 - Lorenzo Parata mt. 6,22 - Alessandro Casto mt. 4,91 Anche nella categoria dei Ragazzi le specialità sono state due, sempre i 60 metri per la velocità e poi il salto in lungo. Nella velocità da sottolineare l'ottima prestazione di Alberto Parata che vince la sua batteria e nel complesso segna il terzo tempo della manifestazione. mt. 60 piani: Alberto Parata 9"0 - Simone Pindinello 9"9 - Gabriele Bagno 10"0 - Ioan Efraim Encescu 10"6 salto in lungo: Alberto Parata mt.3,59 - Simone Pindinello mt. 3,08 - Ioan Efraim Encescu mt. 3,04 - Gabriele Bagno mt. 2,90. Un gruppo che pian piano sta crescendo e siamo convinti che i ragazzi potranno avere qualche bella soddisfazione nei prossimi appuntamenti.
1° Cross della Corte - Maglie 01 marzo 2015
Vince Elena Conte
Dopo alcuni giorni di pioggia, ecco la domenica mattina che non ti aspetti. Una mattinata ideale per correre e solito appuntamento alla sede dell’Associazione per partire alla volta del campo di volo “Corte” a Melpignano accompagnando i ragazzi per la loro seconda prova del campionato provinciale di corsa campestre. La manifestazione è organizzata dalla Podistica Magliese e la partecipazione è aperta anche alle categorie superiori. Soliti entusiasmo ed emozione per i ragazzi che aggiungono un’altra tappa a quest’esperienza, iscritti in otto ma presenti in sei, in quanto due sono costretti a rimanere a casa, causa influenza di questo periodo, c’è chi è alla prima gara come Alessandro Casto e Simone Pindinello. All’arrivo sul campo di gara troviamo un terreno che è riuscito ad assorbire benissimo la pioggia dei giorni precedenti. Dopo i preparativi di rito iniziano le partenze, la prima batteria è dei più piccoli gli esordienti 6-7 anni, di seguito tutti gli altri. L’Associazione è presente con tre esordienti 8-9 anni Francesco Dimo, Manuel Ingrosso e Alessandro Casto e con altri tre nella categoria ragazzi 12-13 anni Alberto Parata, Simone Pindinello e Gabriele Bagno. Dopo le gare la classifica combinata per il campionato provinciale vede Alberto Parata al terzo posto della categoria, l’ultima prova domenica prossima 8 marzo a Lecce.
Al termine delle gare dei ragazzi parte la batteria delle donne e degli uomini dai 60 e oltre, qui la sorpresa di vedere in testa alla gara la maglietta dell’Atletica Taviano 97 e dopo i due giri del percorso per un totale di 4Km prima delle donne taglia il traguardo Elena Conte. Complimenti!!! Presente in questa serie anche Tonino Cocchiero giunto terzo della M75 . Subito dopo parte l’ultima batteria con tutti gli uomini sino ai 59 anni, tra gli altri vi partecipano Luigi Pizzolo e Sergio Perchia.
Cross del Salento
Torre San Giovanni - 18 gennaio 2015 Prima uscita con podio per i ragazzi dell’Atletica Taviano 97. Si è svolta a Torre San Giovanni, domenica 18 gennaio, presso la struttura del Ristorante Morfeo la 1° prova del campionato provinciale di corsa campestre del settore giovanile e alla gara hanno partecipato anche i piccoli atleti dell’Associazione che con grande entusiasmo hanno affrontato l’impegnativo percorso. Al termine possiamo considerare positiva l’esperienza che ha visto anche tra i premiati Alberto Parata cat. ragazzi con un terzo posto guadagnato con forza sul finale della gara. Gli altri partecipanti: Federico Scanferla, Lorenzo Parata, Francesco Dimo, Manuel Ingrosso, Gabriele Bagno. Subito dopo la manifestazione dei ragazzi si svolgeva la XI° edizione del “Cross del Salento” passerella vincente per Njie Nfamara, il forte atleta della Tre Casali che qualche giorno fa ha vinto anche alla 58° ed. del Cross del Campaccio. La pattuglia dei nostri era composta da Elena Conte, Tonino Cocchiero, Roger Ingrosso, Luigi Pizzolo, Sergio Perchia e Cristian Calò.
Dicembre 2014
Si chiude anche questo 2014. Un altro anno intenso chiuso con le due manifestazioni in provincia per il mese di dicembre, giorno 8 ad Otranto con la “Perla Rossa di Sera”, ultima tappa del Salento Tour e domenica 14 a Corigliano con “Half Marathon della Grecia Salentina”.
Ci accingiamo a tirare le somme dell’attività associativa dell’anno, che possiamo anticipare essere sicuramente positive. Il dettaglio (classifiche ed altro) nei prossimi giorni e nel frattempo organizziamo anche la solita serata per le premiazioni dei vincitori del campionato sociale 2014 e per il classico scambio di auguri per le prossime festività.
BUON NATALE e FELICE ANNO 2015 a tutti.
Taviano Ten Run
9 novembre 2014 Con l’organizzazione della “Taviano Ten Run”, che quest’anno era valida anche per il Campionato Provinciale di corsa su strada, ai soci dell’Atletica Taviano 97 resta solo ormai qualche gara ancora da disputare e poi possiamo chiudere l’anno 2014.
E’ stato un anno intenso e certamente ci sarà occasione per meglio valutare quanto fatto, per il momento godiamoci ancora la bellissima mattinata del 9 novembre dove circa 600 podisti hanno invaso le strade di Taviano chi per guadagnare il titolo provinciale, chi per sfidare il compagno di allenamenti, chi per sfidare solo il proprio cronometro e chi invece per godersi 10 km di corsa nel gruppo in una mattinata dove anche il tempo ha sorriso, dopo qualche giorno di pioggia e di allerta meteo.
Come al solito la mattinata inizia presto con gli ultimi ritocchi ad un’organizzazione ormai collaudata, si nota subito l’utilità della sede anche in queste occasioni ed è proprio li che inizia la gara con la consegna dei pettorali e dei pacchi gara a tutti gli atleti partecipanti. Le strade si colorano delle tante e diverse magliette che rappresentano tutte le società della provincia di Lecce ma anche alcuni atleti di associazioni di altre provincie e regioni. Il rituale è il solito, ci si inizia a muovere per svegliare i muscoli, si toglie la tuta e si indossa la canotta della gara e dopo il riscaldamento pronti per il via che arriva puntuale come previsto alle 09.30. Anche il percorso è collaudato, dal Parco Ricchello si va subito sul Corso Vitt.Emanuele II, poi da via Reg. Margherita su via Corsica (forse la strada più lunga di Taviano) dove il colpo d’occhio è veramente bello con gli alberi ai lati della strada e questo lungo serpentone di atleti in mezzo. Un gruppetto di 5-6 atleti inizia subito ad allungare il passo e quando lasciano il centro abitato per un giro di circa 5 km tra le campagne di Taviano e Matino il gruppo si allunga. Al rientro, intorno agli 8 km di corsa sono in due a guidare, Antonio Vitali dell’Atletica Capo di Leuca e Cristian Bergamo del CUS Lecce, un vantaggio di circa 100 metri su Emanuele Capasa (terzo all’arrivo) della U.S. Sanfront Atletica (società della provincia di Cuneo), Angelo Melileo (A13 Alba Taurisano), Samuele Dell’Assunta (Sport Running Portoselvaggio) e Alessio Distefano (Tre Casali San Cesario). Via via tutti gli altri, con nomi conosciuti nel panorama del podismo nostrano, come Vito Scarcella (Amatori Brindisi), Giuseppe Piccirillo (Tre Casali san Cesario), Giulian Vadrucci (Amici Giallorossi Muro Leccese), Luca Scarcia vincitore della “Taviano Ten Run 2013” e campione italiano di corsa in montagna tesserato per l’Atletica Capo di Leuca. Tra le donne prende subito il largo la vincitrice della scorsa edizione, che bissa quest’anno, Luana Boellis dell’Atletica Gallipoli che chiude con il tempo di 38’53”, segue più distante Manola Ponzetta (Atletica Capo di Leuca) e Francesca Mele del Club Correre Galatina. Gli ultimi due km, tra gli uomini, vedono Antonio Vitali che non riesce a cambiare ritmo e Cristian Bergamo che invece allunga e giunge solitario al traguardo con circa 20” di vantaggio (33’35” il suo tempo). La premiazione della gara diversa dal solito, consegnata da parte del C.P. Fidal di Lecce, la maglietta di campione provinciale con medaglia al vincitore e medaglia anche al secondo e terzo di ogni categoria ma il regolamento prevedeva premiazioni anche per i primi trenta della classifica generale indipendentemente dalla categoria (per le donne le prime dieci), pertanto sul podio salgono anche volti nuovi rispetto alle altre manifestazioni. Intervenuti alle premiazioni il Sindaco di Taviano avv. Carlo Portaccio, l’Assessore allo Sport prof. Luigi Corvino e a suggellare i buoni rapporti tra i Comitati Provinciali Fidal di Brindisi e Lecce la presenza dei due Presidenti Michele Cuoco e Sergio Perchia. Una manifestazione perfetta quindi, se non fosse stato per un piccolo imprevisto al ristoro finale. Circa un centinaio di atleti, gli ultimi arrivati, purtroppo hanno trovato i tavoli del ristoro vuoti, terminata la frutta, l’acqua e l’integratori che erano stati previsti ma che evidentemente non sono bastati. Peccato perché è proprio mancata la ciliegina sulla torta!!!
Grande la partecipazione anche dei nostri atleti, la crescita dell’Associazione si vede anche da questo numero, sono ben 19 che si presentano alla partenza. All’arrivo taglia il traguardo per primo Roger Ingrosso 42’15”, seguito dal duetto Enzo Bagno 42’34” e tre secondi dopo Franco Margarito, poi Luigi Pizzolo in 44’13” e Mirko Previtero 44’28”. Loffredo Grezio 45’47” e Lorenzo Ferrarese 46’21”. Dopo un paio di minuti la nostra prima donna Elena Conte in 48’39”. Alla sua prima esperienza invece Antonio D’Argento chiude in 49’15” seguito da Lorenzo Ria e Stefano Spiri al traguardo insieme in 49’22”. Luca D’Argento invece chiude in 49’45” e poi arriva l’altra gemella Sofia Conte in 51’23”. Passano cinque minuti prima di vedere altre magliette dell’Atletica Taviano, sino all’arrivo di Barbara Mancino in 56’40” con tre secondi di vantaggio su Tonino Cocchiero. Superata l’ora di gara e arriva Sabrina Santantonio 1h01’45”.
Bravi tutti i soci dell’Atletica Taviano 97, un lavoro di gruppo che ha portato allo svolgimento di un’altra importante manifestazione podistica, bravi i partecipanti alla corsa e grazie in particolare a chi, restando fermo per una domenica, ha garantito una buona organizzazione.
Taviano - Ragazzi in corsa
8 novembre 2014 Il prologo alla “Taviano Ten Run” Campionato Provinciale di corsa su strada, si è svolto sabato 8 novembre nei pressi del Parco Ricchello, protagonisti i ragazzi.
L’Atletica Taviano 97 ha deciso di formare un piccolo gruppo di giovani atleti ed avviarli alla pratica dell’atletica leggera. Pertanto il giorno prima della corsa su strada riservata al settore Assoluto si è voluto sviluppare anche una gara per i ragazzi.
Denominata “Ragazzi in corsa” la manifestazione si è svolta in una sorta di quadrangolare tra l’Atletica Tricase, la Podistica Parabita, la Saracenatletica Collepasso e appunto l’Atletica Taviano 97.
Dopo il maltempo del giorno prima, il pomeriggio di sabato ha permesso lo svolgimento delle gare e per i ragazzi è stato un altro giorno di festa. I più piccoli (Esordienti “B” 8 e 9 anni e “C” 6 e 7 anni) si sono cimentati nella distanza dei 200 metri, gli Esordienti “A” 10 e 11 anni, invece hanno effettuato un giro intero del perimetro del Parco Ricchello per un totale di 500 metri.
La categoria dei Ragazzi/e 12 e 13 anni hanno percorso due giri del parco, quindi 1.000 metri, mentre per i Cadetti, purtroppo la partecipazione limitata solo ad una giovane promessa della Podistica Parabita, 1.500 metri per cui tre giri del percorso.
Al termine delle gare premiati i vincitori, con coppe e diplomi, oltre ad una medaglia ricordo offerta dalla Società Operaia “G. Garibaldi” di Taviano, che ha collaborato per la buona riuscita della manifestazione, e consegnata dal Presidente Antonio Portaccio a tutti i partecipanti. Inoltre, a coniugare l’importanza della pratica sportiva con l’educazione e la cultura, dalla “Libreria Antica Roma” di Taviano sono stati offerti e distribuiti dei libri a tutti i ragazzi.
Tra i nostri giovani atleti un ottimo 2° posto nella cat. Esordienti “C” maschile per Francesco Dimo e 3° posto nella cat. Ragazzi per Alberto Parata. Comunque bravi tutti e considerando che siamo solo all’inizio della preparazione, certamente il prossimo anno potremo avere ulteriori soddisfazioni.Novembre 2014 - da Atletica Taviano 97 10/11/2014 - 08:16 Novembre 2014
Si è chiusa l’attività su pista per il 2014 e molti atleti e società tirano le somme. Una stagione abbastanza impegnativa anche per il settore master che ha visto svilupparsi un progetto regionale denominato “Stadion 192” e poi lo svolgimento dei Campionati Italiani di Pentathlon Lanci a Lecce. La partecipazione dei nostri atleti solo per la staffetta 4x400 con la quale è stato vinto il titolo provinciale, potrebbe essere un buon inizio. L’attività su strada, invece, continua ed entra nella fase cruciale della stagione. Novembre è un mese che definirà sicuramente le classifiche sia individuali che di società del “Salento Tour” e assegnerà anche i titoli della corsa su strada per il settore Assoluti. In quest’ultimo caso saremo direttamente interessati considerando che la manifestazione del 9 novembre “Taviano Ten Run” sarà proprio valida come Campionato Provinciale di Corsa su Strada. La volontà dell’Atletica Taviano 97 di curare un settore giovanile, ha portato il Consiglio Direttivo a deliberare di organizzare una manifestazione dedicata ai ragazzi, che si svolgerà il giorno prima e quindi, per sabato 8 novembre presso il Parco Ricchello la 1° edizione della “Ragazzi si Corre”. La settimana precedente, il 2 novembre, a Taurisano si svolge la 10° prova del Salento Tour” con la XIII ed. della “Strataurisano”. L’appuntamento del mese con la ½ maratona invece il 16 novembre a Collepasso con l’ormai collaudata “Salento Half Marathon, la gara costituirà la terza prova del circuito “Nel cuore del Salento”, Dopo sette giorni, domenica 23, la carovana dei podisti salentini si sposteranno a Leverano per la “1°corsa Diecimila Vigne del Negro Amaro Conti Zecca”. Il mese si chiude domenica 30 a Ruffano con la penultima prova del “Salento Tour” la Corriruffano.
Maratonina del Salento d'Amare Junior
Lo Statuto dell’Associazione prevede lo sviluppo e la crescita dell’atletica leggera anche con il settore giovanile e quindi ecco che i componenti del Direttivo decidono di dedicare del tempo alla cura di qualche giovane che si avvicina a questo sport.
Qualche allenamento è già stato sviluppato, siamo appena agli inizi ma, sabato 18 ottobre scorso, era previsto il prologo alla “Maratonina del Salento d’Amare” con il classico momento dedicato al settore giovanile che la Podistica Parabita ormai già da qualche anno abbina alla manifestazione nazionale e quindi si è pensato di portare i nostri ragazzi alla prima esperienza ufficiale.
Senza pretese, solo per far sentire l’emozione della gara.
Sono partiti con molto entusiasmo e nello stesso tempo impazienti di confrontarsi con altri giovanissimi. Sono tornati felici dell’esperienza fatta e convinti di poter ottenere in futuro buoni risultati. Questi i nostri partecipanti alla “Maratonina del Salento d’Amare Junior”: Alberto Parata (2002) giunto al 4° posto nella gara dei Ragazzi di 1.400metri. I più piccoli della categoria Esordienti “C” hanno invece gareggiato sui 200mt. e sono Francesco Dimo (2007), Manuel Ingrosso (2007), Federico Scanferla (2008), Lorenzo Parata (2007).Ottobre 2014 - da Atletica Taviano 97 07/10/2014 - 16:02 Ottobre 2014
Ottobre è uno dei mesi più impegnativi in questo 2014, ci avviamo al termine dell’attività su pista, infatti il settore giovanile ha chiuso il 27 e 28 settembre con il campionato provinciale mentre nei prossimi giorni chiude anche il settore master, che quest’anno è costretto a disputare le gare in giorno infrasettimanale. Organizzati in collaborazione con la provincia di Brindisi si svilupperanno giovedì 16 appunto a Brindisi e giovedì 23 a Lecce. Prima però l’importante appuntamento con i Campionati Italiani Pentathlon Lanci Master che vedrà i protagonisti a Lecce giorno 11 e 12 ottobre. La strada, invece, vedrà il primo appuntamento con il Corri in piazza a Sternatia domenica 5 e poi appuntamento con il Salento Tour del mese a San Donato la domenica successiva 12 ottobre. Il secondo appuntamento con “… nel cuore del Salento” il circuito costituito dalle quattro mezze maratone ci sarà a Parabita il 19 con un prologo il giorno prima, sabato 18, dedicato ai ragazzini con la Maratonina del Salento d’Amare Junior. Il mese si chiuderà domenica 26 con il Corripuglia a Novoli.
| Calendario
News dalla rete
Ricerca
Sondaggio
Allenamenti
Scopri il tuo ritmo nella gara appena conclusa cliccando sul link: Calcoloritmo.xls
________________ X iniziare ad allenarsi: Programma per iniziare.pdf ________________ Correre ... perchè: BeneficiDelCorrere.pdf ________________ Siamo su Facebook
|