L' Associazione
Atletica Taviano 97
Carte Sociali Gare
Calendari gare Classifiche gare Regolamento gare 2023 Risultati gare organizzate Webmaster - Infos
Newsletter
Visite
visitatori visitatori in linea Preferenze
Connetti di nuovo --- 21 utenti
(nessuno)
|
News
Premiazioni Salento Tour 2012 - da Atletica Taviano 97 17/01/2013 - 19:57 Premiazione "Salento Tour 2012"
Galatina 12 gennaio 2013 Anche il “Salento Tour 2012” chiude con la cerimonia di premiazione. Il progetto che ormai da alcuni anni il Comitato Provinciale della Fidal sviluppa sul territorio provinciale (12 gare nel corso dell’anno) sta ottenendo dei risultati eccellenti in merito alla partecipazione (media di 450 atleti a gara) e poi anche il livello qualitativo degli organizzatori è ottimo. Tutto questo significa che, anche se con grandi sacrifici, considerato il momento economico generale non proprio buono, la direzione in cui si sta lavorando è quella giusta. Questo è stato un passaggio dell’intervento, del Presidente provinciale Fidal Sergio Perchia, alla cerimonia che si è svolta sabato 12 gennaio scorso a Galatina. La sala piena di atleti e dirigenti di società che hanno partecipato alla consegna dei premi a primi 50 atleti in classifica e alle prime 10 società. Tra i premiati c’è stato anche il nostro Tonino Cocchiero (lo vediamo nella foto) immancabile, ovviamente anche qui, dopo aver partecipato a tutte e dodici le gare. Per la cronaca, alla cerimonia, erano presenti due campioni come Daniele Greco e Francesca Lanciano, il Presidente del Coni Antonio Pascali, il sindaco di Galatina Cosimo Montagna e per la Fidal regionale due consiglieri Stefano Bianco e il salentino Luigi Renis.
Dicembre 2012 - da Atletica Taviano 97 15/01/2013 - 19:33 Dicembre 2012
La stagione agonistica è praticamente chiusa, a Corsano il 4 novembre si è svolta l’ultima gara del Salento Tour 2012, valida anche come campionato provinciale di corsa su strada e il nostro Tonino Cocchiero riesce a vincere il titolo nella categoria MM75. Buona inoltre la partecipazione alla “Salento Half Marathon” di Collepasso (ne parliamo nelle news) e il 18 novembre, l’appuntamento con la Maratona a Torino dove Luigi Pizzolo, per la sua prima volta sulla distanza, ha portato a termine questa fatica, fermando il cronometro a 4h27’06”; ed ora resta il 2 dicembre l’appuntamento a Corigliano d’Otranto per un’altra mezza maratona e il 23 dicembre con il primo cross della stagione a Lecce il “Memorial Roberto Castelluccio”. Causa non buone condizioni meteo è stato invece rinviato, a data da stabilirsi, l’appuntamento organizzato dalla Società Operaia della “Maratona del Centenario”. Nell’attesa delle cerimonie di premiazione dell’attività anno 2012 che il Comitato Provinciale della Fidal organizzerà nei prossimi giorni (tra i premiati nel Salento Tour c’è Tonino Cocchiero), vi sono degli impegni da assolvere: il primo è l’elezione del Presidente Nazionale della Fidal, il cui appuntamento si svolgerà a Milano il prossimo 2 dicembre al quale parteciperà il Presidente Sergio Perchia; il secondo è il rinnovo del Direttivo della nostra Associazione che si svolgerà il 17 dicembre e il nuovo Consiglio deciderà poi anche la data per l’appuntamento sociale delle premiazioni per l’attività dell’anno 2012. Half Marathon della Grecia Salentina 2012 - da Alessando Pisanello 06/12/2012 - 22:47 Half Marathon della Grecia Salentina
Corigliano d'Otranto 02 dicembre 2012 Accolti nello stupendo scenario di Corigliano d’Otranto, ci ritroviamo anche quest’anno per l’ultima tappa di corsa su strada del 2012 in provincia di Lecce.
I circa 900 iscritti giunti da ogni parte della Puglia e non solo, radunati in prossimità del “Castello De’ Monti”, attendono pazientemente (se così si può dire) lo start.
Giunto lo sparo da parte del Giudice di Gara, ci si inizia a muovere molto velocemente avanti, molto meno dietro, vista la massiccia presenza di atleti.
Tempo clemente per tutta la mattinata, ma le abbondanti piogge della notte lasciano i segni sul percorso; si è ancora ai primi Km e ci si ritrova d’innanzi ad una strada allagata e qui non pochi coloro che si addentreranno per le campagne per non ritrovarsi con i piedi inzuppati.
Superato Melpignano con “giro turistico” in prossimità del Convento Agostiniano, si andranno a percorrere in sequenza le piazze di Castrignano dei Greci, Martano e Zollino per poi raggiungere nuovamente il comune di Corigliano.
Sarà l’atleta Francesco Milella degli Amatori Putignano ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio in un tempo di 1h09’55’’, mentre è di casa la vincitrice femminile Paola Bernardo appartenente agli Amatori Corigliano, promotori ed organizzatori dell’evento.
Giornata positiva per l’Atletica Taviano 97 che oltre al primo posto nella categoria MM75 conquistato dal mitico Tonino Cocchiero con le sue 2h07’04’’, registrerà i nuovi Personali sulla distanza di Alessandro Pisanello in 1h30’32’’, Mirko Previtero in 1h43’36’’, Giuseppe Buellis in 1h44’01’’ e Luigi Pizzolo in 1h47’51’’.
Tra gli altri presenti Franco Margarito ancora lontano dalla forma migliore, chiuderà in 1h 38’07’’; i fratelli Franco e Sandro Cataldi che ci onorano della loro presenza dopo un lungo periodo di assenza dalle competizioni concluderanno in 1h50’38’’ il primo ed 2h06’24’’ il secondo; bene Lorenzo Ria in 1h53’40’’ e Federico Cuttitta in 2h04’01’’.
Per un’altra mezza il prossimo appuntamento per tutti nella nostra provincia sarà domenica 3 Febbraio 2013 a Gallipoli per una nuova edizione della “Maratonina dello Jonio”.Elezioni Nazionali Fidal - da Atletica Taviano 97 06/12/2012 - 22:28 Elezioni Nazionali Fidal
L'appuntamento è stato il 2 dicembre presso l'Hotel Crowne Plaza a San Donato Milanese, dove si è riunita la Fidal per eleggere il Presidente che la guiderà per il prossimo quadriennio. Dopo la rinuncia a candidarsi dell'uscente Franco Arese erano due i candidati Alfio Giomi e il Vicepresidente di Arese, Alberto Morini. Ha vinto Alfio Giomi con il 60,7% dei voti. Eletti anche i 10 componenti del Consiglio e a conferma della voglia di cambiamento che si sentiva nella Federazione, tutta la squadra indicata dal Presidente Giomi è stata eletta; 9 nuove persone con il solo pugliese Giacomo Leone riconfermato nella carica di consigliere. Novembre 2012 - da Atletica Taviano 97 06/12/2012 - 12:08 Novembre 2012
Ci accingiamo anche quest’anno a chiudere l’attività, la pista 2012 è già alle spalle, ancora qualche appuntamento in strada e poi chiusura dell’anno con le varie cerimonie di premiazione.
La prima domenica di novembre si svolgerà l’ultima giornata del “Salento Tour 2012” che sarà valida anche come campionato provinciale di corsa su strada per le categorie Assolute, Amatori e Master, si svolgerà a Corsano con l’organizzazione della Atletica Capo di Leuca. Di seguito, nella nostra provincia, solo le due ½ maratone di Collepasso (11 novembre) e di Corigliano (2 dicembre) e infine il 23 dicembre con il 3° memorial “Roberto Castelluccio” si aprirà la fase dei cross. Nel frattempo si rinnovano i Comitati Regionali e il Nazionale. A Bari sabato 10 novembre Assemblea di tutte le società della regione per l’elezione del Presidente e dei Consiglieri regionali. Due i candidati Presidenti, l’uscente Angelo Giliberto e lo sfidante Gioacchino De Palma per i 14 consiglieri i candidati in corsa sono 24, la Provincia di Lecce ha un unico candidato Luigi Renis.
Un importante avvenimento coinvolgerà inoltre l'Associazione in questo mese. Nella nostra cittadina la Società Operaia festeggia quest'anno il centenario della sua fondazione. Il Direttivo ha organizzato una serie di manifestazioni per tale avvenimento che si svolgeranno dal 26 novembre al 2 dicembre. In tale contesto molto gradito è stato il coinvolgimento dell'Atletica Taviano 97 al fine di dare un aiuto nell'organizzare un momento sportivo con una gara non competitiva da sviluppare mercoledì 28 novembre. In altra news il regolamento della manifestazione. Salento Half Marathon 2012 - da Sergio Perchia 13/11/2012 - 20:01 Salento Half Marathon
Collepasso 11 novembre 2012 Subito un plauso agli organizzatori che sono riusciti ad organizzare una bellissima ½ maratona. Vi erano pochi dubbi sulla buona riuscita di questa 27° edizione della “Salento Half Marathon”; una macchina organizzatrice ormai collaudata, con una scelta, dopo qualche anno di giro unico, di ritornare ai due giri, non uguali ma diversi in modo da non ripetere il primo giro che risulta avere una certa difficoltà con delle variazioni altimetriche che, al primo giro, non danno fastidio ma ripeterle quando si è all’incirca ai 15/16 km sono pesanti. Un leggero vento, è l’unica preoccupazione, ma alla fine i 600 partecipanti possono dire che non ha dato fastidio più di tanto. All’arrivo a Collepasso notiamo subito i colori delle tute di tanti amici che si preparano alla gara, solita trafila con il ritiro e la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara e poi preparazione del completino, cambio e inizio riscaldamento. Puntuale il gruppone alle 09.30 sotto lo striscione della partenza in attesa dello sparo del giudice che da il via. Noi non siamo in tanti, ma si sa la mezza maratona comunque è impegnativa e non tutti si sentono di prenderne parte. Franco Margarito tenta il rientro in forma, Luigi Pizzolo con la mente già a Torino dove domenica prossima parteciperà alla maratona, Sergio Perchia cerca di non ripetere l’esperienza di qualche domenica fa, a Parabita, dove al 16km è stato costretto al ritiro, Federico Cuttitta sostituisce all’ultimo momento l’assente Mirko Previtero, Lorenzo Ria rientro dopo un certo periodo lontano dalle gare e Stefano Scanferla, anche se non proprio in forma vuole essere della gara. Si parte, Franco va via subito, anche Stefano inizia con un passo più veloce, in gruppo invece Federico, Lorenzo, Sergio e Luigi. Dopo qualche km ci abbandona Federico (mantiene un ritmo più lento), gli altri invece con una previsione di 1h55’ continuano tranquilli e aggregano altri atleti e in gruppo il lavoro si sente di meno. Passano i km con il percorso che attraversa la campagna della città di Collepasso, uno scenario a noi noto ma sempre affascinante. Intanto Luigi allunga e prende un certo margine di vantaggio; rientro verso la cittadina e siamo già al passaggio sotto il ponte dei 13,7km, traguardo per chi non se la sente di continuare per i 21. All’uscita da Collepasso, per il secondo giro, inizia a sentirsi la fatica ma riusciamo comunque a mantenere il ritmo e la previsione. Vediamo la sagoma di Stefano, che evidentemente sente la mancanza di preparazione specifica, lo raggiungiamo e incitandolo, con un ultimo sforzo, si arriva tutti insieme al km18. A questo punto il gruppo si scioglie e chi sente di avere ancora energie per cambiare ritmo può farlo; per chi resta l’obiettivo e sempre 1h55’ perfettamente centrato al traguardo. Stanchi ma contenti, un’altra bella gara, corsa in bella compagnia.
Vince la gara Pasquale Rutigliano del Gruppo Sportivo Esercito Italiano con il tempo di 1h10’15’’, tra le donne Paola Bernardo dell’Amatori Corigliano in 1h27’16”.
Questo l’ordine d’arrivo per l’Atletica Taviano ’97: Margarito Franco 1h39’25’’ stesso tempo dello scorso anno, Pizzolo Luigi 1h52’00’’, Ria Lorenzo 1h55’17’’, Perchia Sergio 1h55’20’’, Scanferla Stefano 2h00’59’’ riuscendo a migliorare la prestazione dello scorso anno di ben 8 minuti, e per finire Cuttitta Federico in 2h04’20’’ anche per lui 7 minuti in meno del 2011.Ottobre 2012 - da Atletica Taviano 97 12/11/2012 - 12:54 Ottobre 2012
Passata anche la seconda edizione della “Taviano Ten Run”; siamo soddisfatti di come è andata, tanti sono stati i complimenti il giorno della gara e tante le telefonate anche nei giorni successivi alla manifestazione per complimentarsi per l’ottima organizzazione. Ringraziamo tutti i partecipanti alla gara oltre ovviamente a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento: Sponsor, Amministrazione Cittadina di Taviano, Polizia Municipale di Taviano e di Matino, Volontari della Protezione Civile di Taviano, amici del Gruppo MTB di Casarano e tutti i volontari, soci dell’Atletica Taviano 97 ma anche semplici amici, che hanno fornito il loro contributo in maniera spontanea per il piacere di vedere lo svolgersi di una bella manifestazione sportiva nella propria cittadina. Appuntamento al prossimo anno.
La nostra attività continua e ci avviamo verso la fine della stagione agonistica. Ottobre inizia con la penultima prova del “Salento Tour 2012” che si svolgerà domenica 7 ad Arnesano, poi si apre la stagione delle mezze maratone e domenica 14 a Parabita la “Maratonina del Salento d’Amare”, il giorno precedente, sabato 13, prologo con l’ultima tappa del campionato provinciale per le categorie dei ragazzi sempre a Parabita con la “Maratonina del Salento d’Amare Junior”. Il fine settimana successivo, sabato 20 e domenica 21 importante appuntamento di chiusura per l’attività in pista con il Campionato Regionale su pista per le categorie master, le gare saranno valide anche per l’assegnazione dei titoli di campioni provinciali e si svolgerà presso la pista del campo Santa Rosa a Lecce. Il mese si chiude con lo svolgimento della seconda prova di Corripuglia che si tiene nella nostra provincia ed esattamente a Novoli con la XXVII Stracittadina Novolese, domenica 28.
Con ottobre si apre anche il periodo di rinnovamento dei dirigenti Fidal a tutti i livelli, infatti già fissati gli appuntamenti della Assemblea Regionale per sabato 10 novembre che si terrà a Bari e quella della Assemblea Nazionale il prossimo 2 dicembre che si terrà a Jesi (An), seguirà, presumibilmente a gennaio, l’Assemblea Provinciale. Settembre 2012 - da Atletica Taviano 97 07/10/2012 - 18:38 Settembre 2012
Dopo la sbornia delle Olimpiadi di Londra e l’ultima gara di agosto il 26 con la “Cronomatino”, gara tanto attesa dai podisti nostrani soprattutto perché diversa dalla solita manifestazione di corsa su strada e nella quale una buona partecipazione si è avuta da parte degli atleti della società arriva settembre con l’appuntamento, sicuramente più importante per noi, di domenica 16 “Taviano Ten Run 2012”. La seconda edizione della gara organizzata dall’Associazione che vede impegnati un po’ tutti i soci per la buona riuscita e per creare un appuntamento che negli anni possa diventare un punto fisso nel calendario delle gare Fidal. Il mese comunque si apre con la pista ed esattamente la 1° giornata del Campionato Provinciale per il settore giovanile a Lecce presso il campo Santa Rosa sabato 1 settembre, il giorno successivo la “Stracittadina Magliese” domenica 2 appunto a Maglie, seguirà la domenica successiva il 9° appuntamento del Salento Tour 2012 a San Cesario con il “Trofeo Tre Casali”. Come suddetto, dopo sette giorni si corre a Taviano e il giovedì successivo giorno 20 si recupera la manifestazione su pista che fu rinviata il mese di maggio, causa inagibilità della pista a Lecce, “Triplo Stars”; sabato 22 la seconda giornata dei campionati giovanili sempre sulla pista di Lecce. Domenica 23 altro appuntamento del mese con il “Salento Tour” la 10° prova è a Scorrano dove con l’organizzazione degli Amici Giallorossi di Muro Leccese si organizza la “4° Corriscorrano”. 4° Corriscorrano - da Alessando Pisanello 30/09/2012 - 16:35 4° Corriscorrano - 10° prova Salento Tour
Scorrano 23 settembre 2012 Smaltite le fatiche relative alla Taviano Ten Run, ci si dà appuntamento per questa nuova tappa del Salento Tour, evento che ormai si avvia alla conclusione. Discreta affluenza di partecipanti con circa 400 iscritti, per una tappa che andrà a svolgersi su un tragitto del tutto urbano e dalla lunghezza di 5 Km, ma da ripetere due volte per poter percorrere i 10 km previsti. Nel Km finale di ogni giro, ci si inoltrerà tra le strette e lunghe stradine del centro storico, tradizionale caratteristica di questa gara.
Ma anche qui ci risiamo: come ormai accade in diversi eventi podistici, scarso sarà il servizio di ristoro sul tragitto, e non poche lamentele si udiranno a fine gara.
Il traguardo sarà tagliato per primo da Giuseppe Piccirillo dell’A.S.D. Tre Casali San Cesario in un tempo di 34’ 29’’, mentre la vincitrice per la sezione femminile sarà Daniela Hajnal del Gruppo Podistico A13 Alba Taurisano, che chiuderà in 41’50’’.
Il podio riserverà due posti anche alla nostra società, premiando la più giovane del gruppo Elena Conte classificatasi 1° nella categoria TF ed il meno giovane (e che nessuno lo chiami vecchietto!) Tonino Cocchiero, 1° nella categoria Master 75.
Per finire, vi elenchiamo l’ordine d’arrivo dell’Atletica Taviano ’97: Franco Margarito in 43’15’’, Alessandro Pisanello in 44’13’’, Elena Conte in 45’51’’, Buellis Giuseppe in 46’16’’, Sergio Perchia in 50’02’’, Luigi Pizzolo in 50’14’’, Federico Cuttitta in 54’17’’, Tonino Cocchiero in 54’39’’.Taviano Ten Run - da Atletica Taviano 97 22/09/2012 - 16:49 Taviano Ten Run 2012Inizia tutto con la voglia di partecipare, a quante più persone possibili, la nostra passione per la corsa. Quindi si unisce un gruppo di soci che decide di organizzare la manifestazione, da svolgere nel proprio comune di residenza e territorio di competenza dell’Atletica Taviano 97. Attualmente si chiama “Taviano Ten Run”, come dice il nome, gara di 10km a carattere provinciale, che quest’anno è la 2° edizione. Prima di essere organizzatori siamo podisti e quindi al centro dell’attenzione ci sono le esigenze, che conosciamo benissimo, che ognuno di noi ha quando partecipa ad una gara; è questo, a nostro avviso, il punto principale da considerare per una buona organizzazione.
Ricerca delle risorse attraverso il contatto con sponsor, definire il modo con il quale pubblicizzare l’evento, preparare pacchi gara e premi, coordinare il luogo dove si svolgerà la partenza e l’arrivo della gara e le conseguenti premiazioni, sono questi gli impegni prima della gara. Il tutto con il solito dubbio “quante iscrizioni avremo?”.
Finalmente il giorno della gara arriva è il 16 settembre. La prima cosa del mattino è guardare il cielo per vedere se il tempo sarà clemente, per gli atleti un po’ di pioggia non dispiace ma per l’organizzazione sicuramente sarà un problema in più, comunque le temperature sono scese e l’aria frizzantina sembra proporci una buona giornata, meglio così.
Chissà perché gli atleti che vengono da più lontano sono sempre i primi ad arrivare; infatti, alle ore 08.00, puntuali sul programma della riunione giurie e concorrenti, si presentano gli amici della Gymnasium San Pancrazio in provincia di Brindisi. Inizia la consegna dei pettorali agli atleti e le ultime incombenze della chiusura al traffico delle strade interessate dal percorso. Puntuali i giudici della Fidal danno la partenza alle ore 09.30.
Il gruppo di circa 200 atleti attraversa le strade del centro storico di Taviano e dopo circa 2km, si esce dal paese e qui il serpentone si allunga. Si procede ognuno con il proprio ritmo, sul percorso che attraversa la campagna salentina e intorno al Km.8 si rientra nel paese. Dopo il passaggio per le viuzze del centro storico si intravede l’arco dell’arrivo per lo scatto finale. Si presenta primo al traguardo Salvatore Sarcinella, inossidabile atleta di Parabita conosciutissimo nell’ambiente, che attualmente corre per i colori della “Podistica Tuglie”, precede di poco più di un minuto un altro bravo atleta Luca Scarcia della A13 Alba Taurisano e terzo Lorenzo Guida della Saracenatletica. Tra le donne primo e secondo posto per le atlete della A13 Alba Taurisano, Daniela Hajnal precede Silvana Serio e terza è Sara Grasso della Podistica Parabita. Al termine sono in 166 gli arrivati.
I colori della nostra società sono difesi da Giuseppe Buellis e Mirko Previtero che chiudono insieme con il tempo di 44’42” per Giuseppe e 2 secondi in più per Mirko. A seguire Pizzolo Luigi con 47’02”, 40 secondi in più per la nostra portacolori al femminile Elena Conte (2° nella categoria TF). Franco Margarito nel suo programma di allenamento doveva svolgere una seduta di 25km, pertanto decide di iniziare a correre prima e presentarsi sulla linea della partenza dopo aver già corso per 15km; puntualità perfetta e chiude la gara in 48’41”. Franco Cataldi giunge 10” più tardi. Con il tempo di 54’51” chiude invece la gara Lorenzo Ria, in ripresa dopo un periodo di inattività. L’immancabile Tonino Cocchiero giunge 2° nella categoria MM75 con il tempo di 55’37”. Alla sua prima esperienza agonistica Salvatore Bruno che completa la sua fatica in 57’24”.
La soddisfazione più grande, ovviamente per gli organizzatori, sono i complimenti, ricevuti dagli atleti, subito dopo la gara ma anche nei giorni a seguire tante le telefonate a conferma dell’apprezzamento dello sforzo organizzativo dell’Atletica Taviano 97. Soddisfazione per Alessandro e Stefano, in particolare, ma anche per tutti gli altri che, nei limiti delle proprie disponibilità di tempo, hanno fornito il contributo per organizzare e far svolgere al meglio questa bella giornata di sport e che garantisce ulteriore stimolo per il prossimo anno. | Calendario
5x1000
Ricerca
Sondaggio
Allenamenti
Scopri il tuo ritmo nella gara appena conclusa cliccando sul link: Calcoloritmo.xls
________________ X iniziare ad allenarsi: Programma per iniziare.pdf ________________ Correre ... perchè: BeneficiDelCorrere.pdf ________________ Buoni motivi per iniziare a correre (a cura di Mirko Previtero): BuoniMotiviPerCorrere.pdf ________________ Siamo su Facebook
|