Frase del giorno:  “Dev’essere per i cartelli stradali ‘Attenti ai leoni’”   Kiplagat, atleta keniano, mentre spiegava perchè la sua nazione avesse così tanti campioni.
L' Associazione
Gare
Webmaster - Infos
Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter.
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
9 Iscritti
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

Preferenze

Connetti di nuovo
---

Il tuo nome:

La tua password (associata al tuo nick)


 Numero degli utenti registrati 21 utenti


Connesso:

(nessuno)
home.gifBenvenuto in Atletica Taviano 97


BMW Oslo Maraton 2023
Preparare una maratona durante il periodo estivo alle nostre latitudini non è mai facile, le temperature in generale, ma in particolare quelle di questo 2023, certamente non aiutano, ma sono comunque in tanti i master che si accingono a partecipare alle lunghe distanze autunnali, sia in Italia che all'estero, e che quindi hanno sfidato anche l'afa estiva per poter raggiungere questo obiettivo.
Il primo appuntamento si è presentato sabato 16 settembre ad Oslo. La capitale della Norvegia è famosa per i suoi musei e per le aree verdi, con i 15 gradi di temperatura ha fornito agli atleti il giusto mix per una bella maratona, non proprio facile, causa i continui saliscendi con percorso gara sviluppato su due giri. Gara frequentata da diversi runners italiani e tra i 20.000n partecipanti anche tre
atleti salentini tesserati per la nostra Associazione. Da citare in particolare Eliseo Stefano che risulta essere il primo degli italiani all'arrivo: "Percorso non facile, con doppio giro e tanti falsi piani ed una salita l'ultima dal 37esimo fino al 39esimo spacca gambe. Chiudo con il PB ma un pizzico di rammarico per essere rimasto sopra le tre ore per solo un minuto e 38 secondi, appuntamento rinviato per la prossima occasione", il commento di Eliseo a fine gara. Gli altri compagni di viaggio sono stati Marco Marino che completa la maratona in 4h08'27" e Franco Margarito in 4h15'54"

Campionati Provinciali su pista 2023 cat. Master
Non solo con i giovani atleti, ma anche dai master dell’Atletica Taviano 97 arrivano le soddisfazioni con l’attività sviluppata. Sabato 27 e domenica 28 maggio, mentre i ragazzi a Molfetta salivano sul podio regionale con i CDS, a Lecce presso la pista “P. Felice” si svolgevano i Campionati Provinciali per le categorie assolute (master compresi). Non sono numerosi i nostri rappresentanti che praticano la pista, ma possiamo dire che la qualità non manca. Tra gli uomini, si iscrivono solo in tre, al termine delle gare riescono tutti ad ottenere la maglia di campione provinciale, con Franco Margarito SM60 nei 400 metri e nel lancio del giavellotto da 600gr.
Anche per Gaetano Gabellone SM65 la corsa è quella dei 400 metri ma partecipa anche al lancio del disco e nel getto del peso. Infine per Rosario Mengoli SM50 sono quattro le specialità sei salti in lungo e alto e nei lanci del disco e del martello con maniglia. L’importante exploit arriva comunque dalla nostra unica rappresentante femminile Assunta Gnoni SF65 che partecipa nella marcia e dimostra il buon momento di forma che sta attraversando fermando il cronometro a 32’20”6 nei 5Km, a poco meno di 1 minuto dal suo personal best stabilito a Cosenza nel lontano 2011. Un risultato che comunque gli vale oltre al titolo provinciale anche il nuovo Primato Regionale della categoria.

CDS ragazzi/cadetti Fase Regionale 2023
Per il secondo anno consecutivo l’Atletica Taviano 97 con i suoi giovani atleti della categoria Ragazzi si conferma ai vertici della classifica regionale in Puglia. Sabato 27 e domenica 28 maggio due bei giorni di gare presso la pista “S. Cozzoli” di Molfetta dove, tra i migliori atleti regionali, c’erano anche i nostri ragazzi che hanno messo in campo gambe ma soprattutto cuore per dimostrare tutto il loro valore. Ben organizzati e preparati dal responsabile tecnico Roger Ingrosso, coadiuvato nella guida di tutti i ragazzi dell’Associazione anche da Francesca Reho e Stefania Costa, sono riusciti nell’impresa della conferma a salire sul podio. Un terzo posto raggiunto grazie a Federico Portaccio che ha gareggiato negli ostacoli sia sui 200 con il crono di 29”72 (ottenendo così la migliore prestazione tabellare di 798 punti) e nei 60 metri; gli altri punti sono arrivati da Alket Shehaj anche per lui i 200 ostacoli, Marco Marsano nell’alto, Karol Ingrosso nella marcia, Diego Rizzo nei 300 metri e nella distanza più lunga dei 1000 metri, Edoardo Lecci nel salto in alto, Kristian Gjoci nei 300 metri e infine Gioele D’argento nei 60 metri sia piani sia ostacoli. Un punteggio finale di 6847 punti porta i nostri piccoli sul terzo gradino del podio e scoppia l’esultanza del gruppo. Soddisfazione per il tecnico e per la dirigenza dell’Atletica Taviano 97 che continuano a diffondere questo meraviglioso sport con sacrifici e anche grandi difficoltà considerato la mancanza di un impianto idoneo allo sviluppo di tale specialità.
Una nota anche per un'altra nostra giovane atleta, presente a Molfetta, che ha gareggiato nei 1000 metri vincendo la gara e ottenendo il proprio personale sulla distanza con 3'18"82 si tratta di Beatrice Ferrari che con questo tempo migliora anche il primato sociale, appunto sui 1000 metri, vecchio ormai di 20 anni.

Campionati Regionali di Staffette 2023
AcquavivaRagazzi.jpg
Lo scorso fine settimana, presso lo "Stadio Giammaria" di Acquaviva delle Fonti (Ba), sono andati in scena i Campionati Regionali di Staffette Assoluti e Giovanili 2023. Purtroppo le condizioni meteo hanno guidato le scelte di diverse società che, pur se iscritte, non si sono presentate sul campo di gara. La manifestazione si è comunque svolta regolarmente e l'Atletica Taviano 97 ha organizzato la trasferta con la partecipazione a due staffette 3x800 ragazzi e ragazze. Grande la soddisfazione per il tecnico Roger Ingrosso, e ovviamente per i giovani atleti, che tornano con le ragazze Veronica Reho, Noemi Muia e Beatrice Ferrari con il titolo e la maglia di Campionesse Regionali di Staffetta e con i ragazzi Diego Rizzo, Kristian Gjoci e Federico Portaccio con al collo la medaglia di bronzo. Soddisfazione e buone aspettative per i prossimi appuntamenti, soprattutto i CDS ragazzi e cadetti, per il gruppo giovanile dell'Atletica Taviano 97 che sta crescendo ottenendo ogni anno risultati che confermano il buon lavoro svolto.

Raduno regionale salti in estensione
Molfetta 02 aprile 2023

Il Settore Tecnico della Fidal Puglia, in vista della stagione agonistica 2023, organizza uno stage tecnico sui salti in estensione. Tra i ragazzi convocati anche Nikolò Astore tesserato per l'Atletica Taviano 97 che sta ottenendo buoni risultati nel salto in lungo. Nell'ultima gara alla quale ha partecipato, il 26 febbraio scorso presso il campo "L. Montefusco" di Lecce, ha saltato mt.5,68, che attualmente rappresenta la terza misura stagionale nazionale nonchè la migliore regionale. Nikolò è al primo anno di categoria.
A Molfetta il raduno si svolgerà sotto la guida del tecnico nazionale prof. Claudio Mazzaufo.

Young in festa
Si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione dell’attività anno 2022 per il settore giovanile dell’Atletica Taviano 97. Sede della “Young in festa” la sala del Palazzo Marchesale, gentilmente concessa dall’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’iniziativa. Apertura con i saluti del Presidente Sergio Perchia che percorre a grandi linee l’attività dell’anno con la considerazione finale di aver vissuto, con i risultati agonistici raggiunti, l’anno migliore della vita dell’Associazione. Poi prende la parola l’Assessore allo Sport Germano Santacroce congratulandosi con il sodalizio per l’attività sportiva e sociale che svolge. Seguono gli interventi del Presidente Provinciale Fidal Roberto Perrone e del Fiduciario Tecnico Provinciale Saverio Sabina; arriva anche il Sindaco Giuseppe Tanisi con il suo saluto e poi si dà inizio alle premiazioni dei ragazzi.
Sono stati premiati i vincitori del Campionato Sociale 2022, il primo di ogni categoria, partendo dai Cadetti/e Manuel Ingrosso e Alexia Congedi, poi si passa alla cat. Ragazzi/e con Marco Primavera e Beatrice Ferrari e infine con i più piccoli gli Esordienti nelle tre fasce previste dalla categoria 10 anni Andrea Ferrari, 8 anni Geremia Rainò e Virginia Peschiulli e 5 anni Pierpaolo Masarin e Luce Fersini. Si consegnano anche dei diplomi al Campione Regionale dei 60Hs Elia Tunno, alla Campionessa Provinciale di cross Beatrice Ferrari e a tutti coloro che hanno migliorato un primato sociale durante lo scorso anno: Beatrice Ferrari nel Tetrathlon, Angela Portaccio nel Getto del Peso, Dalila Longo nei 200Hs e nella Marcia Km1. Le tre ragazze insieme a Giulia Bruno riescono anche a fissare il primato della Staffetta 4x100 femminile. Tra i ragazzi premiati Marco Primavera con il primato nei 50mt, Nikolò Astore nella Marcia Km1 e Karol Ingrosso nella distanza doppia la Marcia Km2, infine Aron Perdicchia nel Getto del Peso. Si passa ai cadetti/e con Alexia Congedi primato nei 150mt, Manuel Ingrosso 1.200 siepi ed Esathlon, Alessandro Casto negli 80mt, 150mt e insieme ai compagni Mattia Stamerra, Nicolò Coppola e Lorenzo Parata fissano il primato della staffetta 4x100 maschile. Un piccolo omaggio a ricordo dell'attività anno 2022 è stato poi consegnato a tutti i ragazzi.

Grande Slam del Mezzofondo 2022