L' Associazione
Atletica Taviano 97
Carte Sociali
Gare
Calendari gare
Classifiche gare
Regolamento gare 2025
Risultati gare organizzate
Webmaster - Infos
Newsletter
Visite
Preferenze
 21 utenti
Connesso:
(nessuno)
|
 Benvenuto in Atletica Taviano 97
Ragazzi in Corsa 2025
Taviano 9 novembre |
 |
|
Andata in scena l’edizione del 2025 della “Ragazzi in Corsa” con delle condizioni meteo non proprio ottimali, ma i volti soddisfatti e i sorrisi dei piccoli atleti presenti non sono stati intaccati dalla problematica.
Nel Parco Ricchello a Taviano la manifestazione con 220 atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Allievi provenienti da 18 società diverse della provincia di Lecce che si sono sfidati su varie distanze, in funzione della propria categoria. I più piccoli, gli Esordienti, hanno potuto anche partecipare ad una gara promozionale del salto in lungo.
Dopo l’apertura ormai classica con l’inno nazionale, cantato a squarciagola dai ragazzi, si parte con la prima gara di corsa, 300 metri dedicati agli Esordienti 5, 6 e 7 anni con le vittorie di Elettra Previtero (Atletica Taviano 97) e di Edoardo Riezzo (APS Due Mondi). La gara di 500 metri dedicata agli Esordienti 8 e 9 anni vede l’affermazione sia al maschile che al femminile di due atleti della Nuova Atletica Copertino, Teresa Dazzi e Pietro Carrino. Nella fascia degli Esordienti più grandi (10 e 11 anni) che correvano sulla distanza di 700 metri, ancora una vittoria della società organizzatrice al femminile con Virginia Peschiulli e tra i maschietti vince Alfredo Minniti (Orient’Atletica Tricase).
Si cresce e si passa alla categoria ragazzi (12 e 13 anni), la distanza da percorrere per questi è di 1000 metri, con le vittorie di Giulia De Lumè della Podistica Magliese e Dario Pignoni (APS Due Mondi).
Più interessanti le gare dei Cadetti (14 e 15 anni) con un podio femminile interamente della società casalinga, dopo aver percorso 2000 metri vince Giorgia Melissano che supera la gemella Aurora e al terzo gradino del podio Marta Giussani. Per i cadetti la gara si svolge sui 3000 metri e il podio si compone con Diego Rizzo (Saracenatletica), Christian Greco (APS Due Mondi) e Pietro Tommasi (La Mandra Calimera).
Come sempre si organizza anche una gara di contorno per la categoria allievi (16 e 17 anni) sulla distanza di 3000 metri per la categoria femminile e 4000 metri per i maschietti. In questo caso i vincitori sono entrambi della APS Due Mondi Chiara Milano e Gabriele Laggetta.
Al termine delle gare la ricca cerimonia di premiazione, preceduta dai saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale presente con il Sindaco Francesco Pellegrino e la Delegata allo Sport Emanuela Garofalo. “Una bella giornata di sport all’interno del nostro Parco, con tanti bambini che godono insieme alle loro famiglie di questa struttura che, nei prossimi mesi avrà un restyling generale, e quindi appuntamento al prossimo anno con l’augurio che sia ancora più bello gareggiare qui” il saluto del Sindaco. Anche la Delegata allo Sport saluta i ragazzi e le loro famiglie “È stato un vero piacere trascorrere questa mattinata respirando quell’aria di sano sport che solo con l’innocenza di questi ragazzi si può avere, inoltre ho visto anche qualcuno che è molto promettente. Complimenti all’Associazione per l’organizzazione e per l’impegno che ci mette nella crescita preziosa dei nostri ragazzi”.
Segue la consegna delle coppe ai primi tre classificati di ogni categoria e medaglia di partecipazione per tutti gli esordienti. Premiate anche le prime tre società per numero di atleti all'arrivo. L’Atletica Taviano 97 con 44 arrivati è la società vincitrice, ma cede la coppa in segno di ospitalità, alla Nuova Atletica Copertino che con 31 atleti precede la APS Due Mondi (27 atleti) e La Mandra Calimera con 20 atleti arrivati.
“Quest’anno la nostra manifestazione è stata scelta dal Comitato Regionale dell’Ente MSP Italia - l’intervento anche del Presidente Sergio Perchia – per assegnare il titolo di campioni di corsa su strada per le categorie Ragazze/i e Cadette/i. Siamo molto contenti di questa considerazione che ci ripaga degli sforzi fatti per sviluppare questo evento che è giunto alla 11° edizione. Ringrazio tutti i ragazzi e le loro società che hanno scelto di trascorrere questa mattinata di sport insieme a noi”.
Le magliette con il titolo regionale MSP Italia sono state assegnate a Maria Chiara Corsano, Andrea Nocco, Giorgia Melissano e Diego Rizzo.
La gara promozionale nella specialità del salto in lungo vede le seguenti affermazioni: EF5 Coumba Arene Diouf (Atletica Top Runners Lecce), EM5 Matteo Leucci (Podistica Magliese), EF8 Clara Brunetta (ASD Cursores), EM8 Elia Avantaggiato (Podistica Magliese), EF10 Serena Leucci (Podistica Magliese) e EM10 Mattia Dell’Atti (Abacus Villabaldassarri).
Di seguito il link per scaricare tutte le classifiche della manifestazione: File2025/1109StradaTavianoClassifiche2025.pdf
|
|

|
Ritorna l’appuntamento con la “Ragazzi in Corsa” appuntamento ormai fisso e atteso dai piccoli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, sia maschili che femminili, che si sfidano con la corsa su strada con il percorso che si snocciola tutto all’interno del polmone verde della città di Taviano, e come al solito gara di contorno anche per la categoria degli allievi. Lo scorso anno, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si riuscì ad approntare la fossa per il salto in lungo e per i più piccoli, gli esordienti, si sviluppo anche questa gara. L’esperienza positiva ci porta a ripetere l’iniziativa e quindi gli esordienti che sono stati preparati dai rispettivi tecnici e vogliono gareggiare anche nel salto in lungo lo possono fare.
Dopo le gare, ricche premiazioni con medaglia per tutti gli esordienti, e coppa per i primi di tutte le altre categorie.
Per la prima volta quest’anno la gara fornirà l’opportunità all’Ente di Promozione MSP Italia per cogliere l’occasione e assegnare i titoli regionali ai ragazzi più forti che parteciperanno e che sono tesserati appunto per l’Ente.
Tutto pronto, quindi, non resta che attendere domenica 9 novembre per far trascorrere a questi ragazzi una bella giornata di sport.
Al link si possono vedere gli ISCRITTI ALLA GARA: File2025/IscrittiRagazziInCorsa2025Pubbl.pdf
|

Tante sono le manifestazioni sportive, agonistiche e non, che si svolgono sui territori della nostra provincia e, nonostante le non facili temperature del periodo da affrontare alle nostre latitudini, la passione per questo sport ci porta ad essere presenti ai nastri di partenza e con la seguente riflessione:
“L’energia che ti attraversa in ogni gara non si può descrivere!
È il brivido primordiale che viene dell’anima e ti conduce al traguardo solo con te stesso.
Sentire solo il rumore dei tuoi passi e quello del vento che passa sul tuo corpo ti fa percepire autentica la presenza della sofferenza donandola con forza al tuo spirito.
Solo così puoi superare i limiti che solo la tua mente può crearti.”
Luigi Pizzolo
|
 |
 |
|
Palio dei Comuni - Golden Gala 2025
Roma 6 giugno
Emozioni intense nel pomeriggio carico di entusiasmo e colori con oltre mille giovani atleti in pista per le 100 staffette 12x200 del Palio dei Comuni 2025. L’iniziativa che si svolge allo Stadio Olimpico di Roma in apertura del prestigioso Golden Gala Pietro Mennea, ha visto la partecipazione anche dei talentuosi ragazzi dell’Atletica Taviano 97 proprio in rappresentanza del comune di Taviano, che hanno gareggiato con grinta e spirito di squadra confermando la bontà del lavoro sviluppato dal gruppo dei tecnici dell’Associazione.
Tutta l’Italia in pista, da nord a sud, sfidandosi per rientrare tra le prime nove società che hanno poi disputato la finale. Una giornata che, comunque, va oltre il cronometro, la nostra squadra, formata da 12 atleti (5 ragazzi e 7 ragazze) nati negli anni 2011, 2012 e 2013, si è distinta nell’ultima batteria concludendo al terzo posto con un tempo di 6:40, risultato tecnico che non permette la partecipazione alla finale ma lascia spazio soprattutto al valore educativo e sociale dell’esperienza vissuta.
«È stata una trasferta davvero entusiasmante – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Sergio Perchia –. I ragazzi hanno vissuto momenti indimenticabili, straordinari per vivere lo sport, la competizione e l’emozione di correre sullo stesso palcoscenico dei grandi campioni dell’atletica mondiale. Quest’esperienza, oltre ad essere formativa, è fondamentale per il futuro di questi ragazzi e lascia ben sperare per la continua crescita dell’Atletica Taviano 97».
La rappresentativa era composta da: Portaccio Federico – Vizzi Genni – Picciolo Diego – Coluccio Davide – Rainò Geremia – Verri Marco – Toscano Leana – Giussani Marta – Corsano Maria Chiara – Caputo Melissa – Celtahiri Aurora – Caputo Martina.
A supportare i giovani atleti, lo staff tecnico composto da Roger Ingrosso, Luana Boellis, Fabrizio Guida e dal Presidente Sergio Perchia oltre ad altri compagni di squadra e alcuni genitori che hanno voluto anch’essi partecipare alla bella esperienza.
|
 |
|

|
Emozioni in Pista
Interessante serata organizzata dall’Atletica Taviano 97 dedicata ai propri giovani atleti e relative famiglie oltre che utile anche per i master. Un incontro, comunque, che per i temi trattati era aperto a tutti non solo quindi per i tesserati dell’Associazione. L’incontro è il culmine del progetto che, da dicembre 2024, l’Atletica Taviano 97 sta sviluppando con i ragazzi e denominato “Emozioni in Pista”. Un incontro che è stato aperto dal saluto del Presidente dell’Associazione Sergio Perchia e da quello del Delegato Provinciale del CONI di Lecce e poi gli interventi che hanno trattato due principali argomenti attuali che toccano un po' tutti. Il primo attuale e drammatico quello della violenza di genere, l’Associazione ha aderito alla campagna regionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e l’intervento della serata è stato ad opera della dott.ssa Martina Lisi del Centro Antiviolenza Il Melograno, che ha argomentato proprio sui CAV, sulla loro importanza e sui loro interventi sul territorio.
|
 |
 |
|
L’altro argomento più vicino all’attività sportiva è stato sviluppato dalla dott.ssa Alessandra Mattioni mental coach di diversi atleti anche di alto livello che ha dialogato con i presenti spiegando l’importanza della mente sui risultati agonistici. Infatti il tema è stato “Emozioni e Prestazioni”. Il termometro della validità di un incontro lo si può misurare con l’interesse dei presenti agli argomenti trattati, e a fine serata si è potuto constatare che dopo due ore dell’incontro i presenti erano ancora molto attenti e al termine hanno elargito solo complimenti alle relatrici e al Direttivo dell’Associazione come organizzatori dell’evento.
|
 |
|
Campionati Regionali Giovanili di Satffetta
Acquaviva delle Fonti 4 maggio 2025
|
|
Anche per il 2025 lo "Stadio Giammaria" di Acquaviva delle Fonti (Ba) è stato l’impianto dove si è svolto il Campionato Regionale Staffette. Anche quest’anno una vera e propria festa dello sport giovanile e l’Atletica Taviano 97 presente con i nostri giovani atleti che con determinazione e passione riescono a confermare il titolo regionale del 2023 con la staffetta 3x1000 delle cadette. Leana Toscano, Marta Giussani e Noemi Muia chiudono la loro gara in 12’23”58 e indossano la maglia di campioni provinciali anno 2025. Soddisfazione non solo per le ragazze ma anche per i tecnici che vedono concretizzarsi il loro impegno. Buon risultato anche nella 4x100 con le Cadette Samuela Mirto, Vera Villani, Giulia Albenzi e Emma Albano che chiudono al sesto posto regionale.
A conferma, poi, del buon lavoro che si sta svolgendo e che ci vede insieme alla Saracenatletica nello sviluppo del progetto “Atletica Giovani del Salento” che creando connessioni tra le società si continua a dare spazio e visibilità ai giovani sportivi del territorio, ottimi i risultati ottenuti anche dal settore maschile.
A partire dall’argento dei cadetti nella 4x100 con Samuele Nutricati, Emanuele Marra, Diego Rizzo e Federico Portaccio che chiudono a soli 2 centesimi dai primi ma soprattutto sfiorano un primato provinciale che rimane imbattuto da ben 41 anni. Bronzo poi nella 3x800 dei Ragazzi con i fratelli Donnini Mirko e Roberto e Andrea Nocco, infine ancora un bronzo con i ragazzi sempre nella 4x100 ad opera di Geremia Rainò, Marco Verri, Leonardo Francioso e Giorgio Corvaglia.
Risultati che danno ulteriori stimoli per il proseguo della stagione agonistica. Forza Atletica Taviano 97 e forza "Giovani del Salento".
|
 |
"Promoindoor 20-25" al Palavesuvio di Napoli
8 febbraio 2025 |
| Sabato 8 febbraio presso il “Palavesuvio di Ponticelli” l’impianto indoor di Napoli si svolgerà la “Promoindoor 20-25” manifestazione di atletica leggera alla quale partecipa la rappresentativa della Fidal Puglia dei Cadetti. Dopo i buoni risultati ottenuti ultimamente da parte di Diego Rizzo sui 300 mt ecco la convocazione della struttura tecnica regionale per la sua prima apparizione in rappresentativa. Complimenti al tecnico Roger Ingrosso per il lavoro svolto e in bocca al lupo al nostro Diego per la gara. Forza Diego!!! |
|

|
| Young in festa 2024 |
 |
| Dopo le emozioni vissute con la festa dei master, ecco il momento riservato ai nostri piccoli atleti. Ci ritroveremo per festeggiarli per il loro impegno nell'atletica leggera con l'attività sviluppata nel 2024. |
 |
| Emozioni in Pista |
 |
|
L’Atletica Taviano 97 realizza il progetto “Emozioni In Pista” con l’obiettivo di sviluppare la cultura sportiva in generale e l’attività di Atletica Leggera in particolare, mettendo in mostra le qualità individuali nelle fasce di età giovanili dai 5 ai 16 anni. Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano a partire dal 2 dicembre 2024 con un parco di attività vario e adeguato alle capacità di ogni partecipante. Il progetto si sviluppa attraverso le seguenti fasi:
1. Fase di conoscenza dei partecipanti;
2. Fase in cui i partecipanti si applicheranno in attività sui fondamentali delle varie specialità dell’atletica leggera (corsa, salti e lanci);
3. Fase di verifica con svolgimento di test/gare a confronto.
Le attività sportive si svolgeranno presso il Parco Ricchello a Taviano e sono previste le seguenti discipline: corsa veloce e di resistenza, corsa ad ostacoli, salto in lungo, lancio del vortex, getto del peso.
|
| Dal CONI la "Stella di Bronzo al merito sportivo" all'Atletica Taviano 97 |
 |

Con grande orgoglio festeggiamo 25 anni di attività con questo importante riconoscimento.
GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito, in qualsiasi modo, affinchè l'Atletica Taviano 97 raggiungesse questo risultato.
|
|
 Le 5 Ultime Notizie
Ragazzi in corsa 2025

Andata in scena l’edizione del 2025 della “Ragazzi in Corsa” con delle condizioni meteo non proprio ottimali, ma i volti soddisfatti e i sorrisi dei piccoli atleti presenti non sono stati intaccati dalla problematica.
Nel Parco Ricchello a Taviano la manifestazione con 220 atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Allievi provenienti da 18 società diverse della provincia di Lecce che si sono sfidati su varie distanze, in funzione della propria categoria. I più piccoli, gli Esordienti, hanno potuto anche partecipare ad una gara promozionale del salto in lungo.
Dopo l’apertura ormai classica con l’inno nazionale, cantato a squarciagola dai ragazzi, si parte con la prima gara di corsa, 300 metri dedicati agli Esordienti 5, 6 e 7 anni con le vittorie di Elettra Previtero (Atletica Taviano 97) e di Edoardo Riezzo (APS Due Mondi). La gara di 500 metri dedicata agli Esordienti 8 e 9 anni vede l’affermazione sia al maschile che al femminile di due atleti della Nuova Atletica Copertino, Teresa Dazzi e Pietro Carrino. Nella fascia degli Esordienti più grandi (10 e 11 anni) che correvano sulla distanza di 700 metri, ancora una vittoria della società organizzatrice al femminile con Virginia Peschiulli e tra i maschietti vince Alfredo Minniti (Orient’Atletica Tricase).
Si cresce e si passa alla categoria ragazzi (12 e 13 anni), la distanza da percorrere per questi è di 1000 metri, con le vittorie di Giulia De Lumè della Podistica Magliese e Dario Pignoni (APS Due Mondi).
Più interessanti le gare dei Cadetti (14 e 15 anni) con un podio femminile interamente della società casalinga, dopo aver percorso 2000 metri vince Giorgia Melissano che supera la gemella Aurora e al terzo gradino del podio Marta Giussani. Per i cadetti la gara si svolge sui 3000 metri e il podio si compone con Diego Rizzo (Saracenatletica), Christian Greco (APS Due Mondi) e Pietro Tommasi (La Mandra Calimera).
Come sempre si organizza anche una gara di contorno per la categoria allievi (16 e 17 anni) sulla distanza di 3000 metri per la categoria femminile e 4000 metri per i maschietti. In questo caso i vincitori sono entrambi della APS Due Mondi Chiara Milano e Gabriele Laggetta.
Al termine delle gare la ricca cerimonia di premiazione, preceduta dai saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale presente con il Sindaco Francesco Pellegrino e la Delegata allo Sport Emanuela Garofalo. “Una bella giornata di sport all’interno del nostro Parco, con tanti bambini che godono insieme alle loro famiglie di questa struttura che, nei prossimi mesi avrà un restyling generale, e quindi appuntamento al prossimo anno con l’augurio che sia ancora più bello gareggiare qui” il saluto del Sindaco. Anche la Delegata allo Sport saluta i ragazzi e le loro famiglie “È stato un vero piacere trascorrere questa mattinata respirando quell’aria di sano sport che solo con l’innocenza di questi ragazzi si può avere, inoltre ho visto anche qualcuno che è molto promettente. Complimenti all’Associazione per l’organizzazione e per l’impegno che ci mette nella crescita preziosa dei nostri ragazzi”.
Segue la consegna delle coppe ai primi tre classificati di ogni categoria e medaglia di partecipazione per tutti gli esordienti. Premiate anche le prime tre società per numero di atleti arrivati. L’Atletica Taviano 97 con 44 arrivati è la società vincitrice, ma cede la coppa in segno di ospitalità, alla Nuova Atletica Copertino che con 31 atleti precede la APS Due Mondi (27 atleti) e La Mandra Calimera con 20 atleti arrivati.
“Quest’anno la nostra manifestazione è stata scelta dal Comitato Regionale dell’Ente MSP Italia - l’intervento anche del Presidente Sergio Perchia – per assegnare il titolo di campioni di corsa su strada per le categorie Ragazze/i e Cadette/i. Siamo molto contenti di questa considerazione che ci ripaga degli sforzi fatti per sviluppare questo evento che è giunto alla 11° edizione. Ringrazio tutti i ragazzi e le loro società che hanno scelto di trascorrere questa mattinata di sport insieme a noi”.
Le magliette con il titolo regionale sono state assegnate a Maria Chiara Corsano, Andrea Nocco, Giorgia Melissano e Diego Rizzo.
La gara promozionale nella specialità del salto in lungo vede le seguenti affermazioni: EF5 Coumba Arene Diouf (Atletica Top Runners Lecce), EM5 Matteo Leucci (Podistica Magliese), EF8 Clara Brunetta (ASD Cursores), EM8 Elia Avantaggiato (Podistica Magliese), EF10 Serena Leucci (Podistica Magliese) e EM10 Mattia Dell’Atti (Abacus Villabaldassarri).
... / ... 
Ragazzi in corsa 2025

Andata in scena l’edizione del 2025 della “Ragazzi in Corsa” con delle condizioni meteo non proprio ottimali, ma i volti soddisfatti e i sorrisi dei piccoli atleti presenti non sono stati intaccati dalla problematica.
Nel Parco Ricchello a Taviano la manifestazione con 220 atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti e Allievi provenienti da 18 società diverse della provincia di Lecce che si sono sfidati su varie distanze, in funzione della propria categoria. I più piccoli, gli Esordienti, hanno potuto anche partecipare ad una gara promozionale del salto in lungo.
Dopo l’apertura ormai classica con l’inno nazionale, cantato a squarciagola dai ragazzi, si parte con la prima gara di corsa, 300 metri dedicati agli Esordienti 5, 6 e 7 anni con le vittorie di Elettra Previtero (Atletica Taviano 97) e di Edoardo Riezzo (APS Due Mondi). La gara di 500 metri dedicata agli Esordienti 8 e 9 anni vede l’affermazione sia al maschile che al femminile di due atleti della Nuova Atletica Copertino, Teresa Dazzi e Pietro Carrino. Nella fascia degli Esordienti più grandi (10 e 11 anni) che correvano sulla distanza di 700 metri, ancora una vittoria della società organizzatrice al femminile con Virginia Peschiulli e tra i maschietti vince Alfredo Minniti (Orient’Atletica Tricase).
Si cresce e si passa alla categoria ragazzi (12 e 13 anni), la distanza da percorrere per questi è di 1000 metri, con le vittorie di Giulia De Lumè della Podistica Magliese e Dario Pignoni (APS Due Mondi).
Più interessanti le gare dei Cadetti (14 e 15 anni) con un podio femminile interamente della società casalinga, dopo aver percorso 2000 metri vince Giorgia Melissano che supera la gemella Aurora e al terzo gradino del podio Marta Giussani. Per i cadetti la gara si svolge sui 3000 metri e il podio si compone con Diego Rizzo (Saracenatletica), Christian Greco (APS Due Mondi) e Pietro Tommasi (La Mandra Calimera).
Come sempre si organizza anche una gara di contorno per la categoria allievi (16 e 17 anni) sulla distanza di 3000 metri per la categoria femminile e 4000 metri per i maschietti. In questo caso i vincitori sono entrambi della APS Due Mondi Chiara Milano e Gabriele Laggetta.
Al termine delle gare la ricca cerimonia di premiazione, preceduta dai saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale presente con il Sindaco Francesco Pellegrino e la Delegata allo Sport Emanuela Garofalo. “Una bella giornata di sport all’interno del nostro Parco, con tanti bambini che godono insieme alle loro famiglie di questa struttura che, nei prossimi mesi avrà un restyling generale, e quindi appuntamento al prossimo anno con l’augurio che sia ancora più bello gareggiare qui” il saluto del Sindaco. Anche la Delegata allo Sport saluta i ragazzi e le loro famiglie “È stato un vero piacere trascorrere questa mattinata respirando quell’aria di sano sport che solo con l’innocenza di questi ragazzi si può avere, inoltre ho visto anche qualcuno che è molto promettente. Complimenti all’Associazione per l’organizzazione e per l’impegno che ci mette nella crescita preziosa dei nostri ragazzi”.
Segue la consegna delle coppe ai primi tre classificati di ogni categoria e medaglia di partecipazione per tutti gli esordienti. Premiate anche le prime tre società per numero di atleti arrivati. L’Atletica Taviano 97 con 44 arrivati è la società vincitrice, ma cede la coppa in segno di ospitalità, alla Nuova Atletica Copertino che con 31 atleti precede la APS Due Mondi (27 atleti) e La Mandra Calimera con 20 atleti arrivati.
“Quest’anno la nostra manifestazione è stata scelta dal Comitato Regionale dell’Ente MSP Italia - l’intervento anche del Presidente Sergio Perchia – per assegnare il titolo di campioni di corsa su strada per le categorie Ragazze/i e Cadette/i. Siamo molto contenti di questa considerazione che ci ripaga degli sforzi fatti per sviluppare questo evento che è giunto alla 11° edizione. Ringrazio tutti i ragazzi e le loro società che hanno scelto di trascorrere questa mattinata di sport insieme a noi”.
Le magliette con il titolo regionale sono state assegnate a Maria Chiara Corsano, Andrea Nocco, Giorgia Melissano e Diego Rizzo.
La gara promozionale nella specialità del salto in lungo vede le seguenti affermazioni: EF5 Coumba Arene Diouf (Atletica Top Runners Lecce), EM5 Matteo Leucci (Podistica Magliese), EF8 Clara Brunetta (ASD Cursores), EM8 Elia Avantaggiato (Podistica Magliese), EF10 Serena Leucci (Podistica Magliese) e EM10 Mattia Dell’Atti (Abacus Villabaldassarri). 
Tante sono le manifestazioni sportive, agonistiche e non, che si svolgono sui territori della nostra provincia e, nonostante le non facili temperature del periodo da affrontare alle nostre latitudini, la passione per questo sport ci porta ad essere presenti ai nastri di partenza e con la seguente riflessione:
“L’energia che ti attraversa in ogni gara non si può descrivere!
È il brivido primordiale che viene dell’anima e ti conduce al traguardo solo con te stesso.
Sentire solo il rumore dei tuoi passi e quello del vento che passa sul tuo corpo ti fa percepire autentica la presenza della sofferenza donandola con forza al tuo spirito.
Solo così puoi superare i limiti che solo la tua mente può crearti.”
Luigi Pizzolo
... / ... 
Tante sono le manifestazioni sportive, agonistiche e non, che si svolgono sui territori della nostra provincia e, nonostante le non facili temperature del periodo da affrontare alle nostre latitudini, la passione per questo sport ci porta ad essere presenti ai nastri di partenza e con la seguente riflessione:
“L’energia che ti attraversa in ogni gara non si può descrivere!
È il brivido primordiale che viene dell’anima e ti conduce al traguardo solo con te stesso.
Sentire solo il rumore dei tuoi passi e quello del vento che passa sul tuo corpo ti fa percepire autentica la presenza della sofferenza donandola con forza al tuo spirito.
Solo così puoi superare i limiti che solo la tua mente può crearti.”
Luigi Pizzolo

Palio dei Comuni 2025 - Golden Gala Pietro Mennea
Roma 06/06/2025
Emozioni intense nel pomeriggio carico di entusiasmo e colori con oltre mille giovani atleti in pista per le 100 staffette 12x200 del Palio dei Comuni 2025. L’iniziativa che si svolge allo Stadio Olimpico di Roma in apertura del prestigioso Golden Gala Pietro Mennea, ha visto la partecipazione anche dei talentuosi ragazzi dell’Atletica Taviano 97 proprio in rappresentanza del comune di Taviano, che hanno gareggiato con grinta e spirito di squadra confermando la bontà del lavoro sviluppato dal gruppo dei tecnici dell’Associazione.
Tutta l’Italia in pista, da nord a sud, sfidandosi per rientrare tra le prime nove società che hanno poi disputato la finale. Una giornata che, comunque, va oltre il cronometro, la nostra squadra, formata da 12 atleti (5 ragazzi e 7 ragazze) nati negli anni 2011, 2012 e 2013, si è distinta nell’ultima batteria concludendo al terzo posto con un tempo di 6:40, risultato tecnico che non permette la partecipazione alla finale ma lascia spazio soprattutto al valore educativo e sociale dell’esperienza vissuta.
«È stata una trasferta davvero entusiasmante – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Sergio Perchia –. I ragazzi hanno vissuto momenti indimenticabili, straordinari per vivere lo sport, la competizione e l’emozione di correre sullo stesso palcoscenico dei grandi campioni dell’atletica mondiale. Quest’esperienza, oltre ad essere formativa, è fondamentale per il futuro di questi ragazzi e lascia ben sperare per la continua crescita dell’Atletica Taviano 97».
La rappresentativa era composta da: Portaccio Federico – Vizzi Genni – Picciolo Diego – Coluccio Davide – Rainò Geremia – Verri Marco – Toscano Leana – Giussani Marta – Corsano Maria Chiara – Caputo Melissa – Celtahiri Aurora – Caputo Martina.
A supportare i giovani atleti, lo staff tecnico composto da Roger Ingrosso, Luana Boellis, Fabrizio Guida e dal Presidente Sergio Perchia oltre ad altri compagni di squadra e alcuni genitori che hanno voluto anch’essi partecipare alla bella esperienza.
Palio dei Comuni 2025 - Golden Gala Pietro Mennea
Roma 06/06/2025
Emozioni intense nel pomeriggio carico di entusiasmo e colori con oltre mille giovani atleti in pista per le 100 staffette 12x200 del Palio dei Comuni 2025. L’iniziativa che si svolge allo Stadio Olimpico di Roma in apertura del prestigioso Golden Gala Pietro Mennea, ha visto la partecipazione anche dei talentuosi ragazzi dell’Atletica Taviano 97 proprio in rappresentanza del comune di Taviano, che hanno gareggiato con grinta e spirito di squadra confermando la bontà del lavoro sviluppato dal gruppo dei tecnici dell’Associazione.
Tutta l’Italia in pista, da nord a sud, sfidandosi per rientrare tra le prime nove società che hanno poi disputato la finale. Una giornata che, comunque, va oltre il cronometro, la nostra squadra, formata da 12 atleti (5 ragazzi e 7 ragazze) nati negli anni 2011, 2012 e 2013, si è distinta nell’ultima batteria concludendo al terzo posto con un tempo di 6:40, risultato tecnico che non permette la partecipazione alla finale ma lascia spazio soprattutto al valore educativo e sociale dell’esperienza vissuta.
«È stata una trasferta davvero entusiasmante – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Sergio Perchia –. I ragazzi hanno vissuto momenti indimenticabili, straordinari per vivere lo sport, la competizione e l’emozione di correre sullo stesso palcoscenico dei grandi campioni dell’atletica mondiale. Quest’esperienza, oltre ad essere formativa, è fondamentale per il futuro di questi ragazzi e lascia ben sperare per la continua crescita dell’Atletica Taviano 97».
La rappresentativa era composta da: Portaccio Federico – Vizzi Genni – Picciolo Diego – Coluccio Davide – Rainò Geremia – Verri Marco – Toscano Leana – Giussani Marta – Corsano Maria Chiara – Caputo Melissa – Celtahiri Aurora – Caputo Martina.
A supportare i giovani atleti, lo staff tecnico composto da Roger Ingrosso, Luana Boellis, Fabrizio Guida e dal Presidente Sergio Perchia oltre ad altri compagni di squadra e alcuni genitori che hanno voluto anch’essi partecipare alla bella esperienza.

Emozioni in Pista
Interessante serata organizzata dall’Atletica Taviano 97 dedicata ai propri giovani atleti e relative famiglie oltre che utile anche per i master. Un incontro, comunque, che per i temi trattati era aperto a tutti non solo quindi per i tesserati dell’Associazione.
L’incontro è il culmine del progetto che, da dicembre 2024, l’Atletica Taviano 97 sta sviluppando con i ragazzi e denominato “Emozioni in Pista”. Un incontro che è stato aperto dal saluto del Presidente dell’Associazione Sergio Perchia e da quello del Delegato Provinciale del CONI di Lecce e poi gli interventi che hanno trattato due principali argomenti attuali che toccano un po' tutti. Il primo attuale e drammatico quello della violenza di genere, l’Associazione ha aderito alla campagna regionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e l’intervento della serata è stato ad opera della dott.ssa Martina Lisi del Centro Antiviolenza Il Melograno, che ha argomentato proprio sui CAV, sulla loro importanza e sui loro interventi sul territorio.
L’altro argomento più vicino all’attività sportiva è stato sviluppato dalla dott.ssa Alessandra Mattioni mental coach di diversi atleti anche di alto livello che ha dialogato con i presenti spiegando l’importanza della mente sui risultati agonistici. Infatti il tema è stato “Emozioni e Prestazioni”.
Il termometro della validità di un incontro lo si può misurare con l’interesse dei presenti agli argomenti trattati, e a fine serata si è potuto constatare che dopo due ore dell’incontro i presenti erano ancora molto attenti e al termine hanno elargito solo complimenti alle relatrici e al Direttivo dell’Associazione come organizzatori dell’evento.
... / ... 
Emozioni in Pista
Interessante serata organizzata dall’Atletica Taviano 97 dedicata ai propri giovani atleti e relative famiglie oltre che utile anche per i master. Un incontro, comunque, che per i temi trattati era aperto a tutti non solo quindi per i tesserati dell’Associazione.
L’incontro è il culmine del progetto che, da dicembre 2024, l’Atletica Taviano 97 sta sviluppando con i ragazzi e denominato “Emozioni in Pista”. Un incontro che è stato aperto dal saluto del Presidente dell’Associazione Sergio Perchia e da quello del Delegato Provinciale del CONI di Lecce e poi gli interventi che hanno trattato due principali argomenti attuali che toccano un po' tutti. Il primo attuale e drammatico quello della violenza di genere, l’Associazione ha aderito alla campagna regionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e l’intervento della serata è stato ad opera della dott.ssa Martina Lisi del Centro Antiviolenza Il Melograno, che ha argomentato proprio sui CAV, sulla loro importanza e sui loro interventi sul territorio.
L’altro argomento più vicino all’attività sportiva è stato sviluppato dalla dott.ssa Alessandra Mattioni mental coach di diversi atleti anche di alto livello che ha dialogato con i presenti spiegando l’importanza della mente sui risultati agonistici. Infatti il tema è stato “Emozioni e Prestazioni”.
Il termometro della validità di un incontro lo si può misurare con l’interesse dei presenti agli argomenti trattati, e a fine serata si è potuto constatare che dopo due ore dell’incontro i presenti erano ancora molto attenti e al termine hanno elargito solo complimenti alle relatrici e al Direttivo dell’Associazione come organizzatori dell’evento.
| Calendario
5x1000
Ricerca
Sondaggio
Allenamenti
Siamo su Facebook
|